Il 2020 per la Scuola Santa Croce – Casa dei Bambini M.Montessori e per la Città di Perugia sarà un anno molto importante: 70 anni fa Maria Montessori, che aveva già individuato Perugia come città eletta per presentare il...
Il 2020 per la Scuola Santa Croce – Casa dei Bambini M.Montessori e per la Città di Perugia sarà un anno molto importante: 70 anni fa Maria Montessori, che aveva già individuato Perugia come città eletta per presentare il...
E’ venuta a trovarci Daniela Morelli: scrittrice, drammaturga, sceneggiatrice e autrice di romanzi per ragazzi; vincitrice del Premio Andersen nel 2016 e tre volte Oscar Mondadori. Dopo aver coinvolto i bambini nell’indovinare prima il suo nome “Dada” poi il...
Protagonista del settimo incontro con “Indovina chi viene a pranzo” è stato il giovane e talentuoso pianista Manuel Magrini, premio Luttazzi 2017 (premio per il miglior giovane pianista jazz italiano). In un turbinare di note ha incantato i bambini...
Il Sesto ospite dell’iniziativa “Indovina chi viene a pranzo” ha incantato tutti i bambini ed il personale con la sua eleganza e l’affascinante racconto di come nasce l’alimento più amato dai bimbi: il cioccolato. Luisa Spagnoli ci ha raccontato...
Il quarto ospite di “Indovina chi viene a pranzo” è stato il fotografo Stefano Fasi che ci ha mostrato il funzionamento di una macchina fotografica del 1850. Ci ha spiegato i segreti delle opere d’arte che riesce a realizzare...
Giovedì 21 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Jazz, la Scuola Santa Croce aderisce al Progetto UJ4Kids ospitando nel Salone di Musica la presentazione del progetto. I nostri bambini insieme ad alcune classi della Primaria Ciabatti assisteranno ad...
La scuola dell’infanzia Santa Croce in collaborazione con le associazioni “Giacomo Sintini” e “Il Filo Rosso” presentano: Venerdì 7 dicembre, ore 21.00 AUGURI IN MUSICA DAL SANTA CROCE – evento benefico – Coro: OMPHALOS VOICES Direttore: SERGIO BRIZIARELLI Ensamble...
Grazie al maestro Dariusz Wódke per averci mostrato la magia della scherma: attività che non forma solo il corpo ma velocizza i riflessi ed affina l’intelligenza. Uno sport dove la disciplina e le regole sono molto importanti così come il...
Il pediatra Rossetti è venuto a trovarci con la sua borsa piena di magici strumenti. Ci ha spiegato l’importanza di soffiarsi bene il nasino e di lavare le mani più volte al giorno e ci ha donato preziosi consigli...
Il calzolaio è uno dei mestieri più antichi. Oggia abbiamo imparato l’arte di fare le scarpe, come ripararle e scoperto tutti gli strumenti che usa ogni giorno l’artigiano. Grazie a Giovanni Del Buon Tromboni per il meraviglioso regalo e...